Archivio Arte Moda

it en

Opere

Ritratto della signora Graham

Dimensioni: 237 x 154 cm

Data: 1777

Tecnica: Olio su tela

Collocazione

National Gallery of Scotland @ Edimburgo

Autore

Thomas Gainsborough (Sudbury 1727 - Londra 1788)

Soggetti

CorpettoCorpetto
Dal XVI secolo il taglio degli abiti trova un punto vita. La parte superiore è detta appunto corpetto (o corpino), sia confezionata insieme alla gonna che separata; in genere si presenta attillato e la scollatura può avere varie forme variabili in ampiezza: quadrata, stondata, a cuore, a trapezio.  
, GonnaGonna
L'indumento che ricopre la parte del corpo dalla vita in giù. Può presentare varie fogge, tipiche e caratteristiche di ogni secolo. La sua forma dipende dalla quantità di tessuto utilizzato e anche da supporti indossati sotto. 
, Raso di setaRaso di seta
Tessuto liscio e lucido in cui la superficie compatta era ottenuta grazie alla prevalenza di fili d'ordito sul diritto del tessuto, che nascondeva i punti di incrocio con le trame.
, Tournure (o sellino)Tournure (o sellino)
Tipo di sottostruttura usata per sostenere il panneggio della gonna delle dame negli ultimi decenni del XIX secolo. Il suo successo decretò il definitivo tramonto della crinolina.
, CappelloCappello
Copricapo fornito di tesa, composto dal cucuzzolo (la parte più alta della calotta), la calotta (parte centrale, in corrispondenza del capo), che può aderire o esser sollevata rispetto alla testa, e la falda o tesa, ovvero la parte che sporge alla base della calotta.
, GalaGala
Striscia di tessuto o un nastro che veniva applicato, increspato o annodato in vari modi, su abiti femminili come elemento decorativo.
, PerlePerle
Corpi globulosi che si producono sulla parte interna della conchiglia di alcuni molluschi. Possono avere riflessi azzurri, rosa, gialli, talvolta neri. Il loro valore vari a seconda della grandezza, della lucentezza e della forma (sferica, ovale, a goccia, irregolare o a grandi riso). La moda del Rinascimento prende dal mondo antico la passione per le perle. 
, Scarpetta (scarpina)Scarpetta (scarpina)
Leggera calzatura detta escarpin in Francia. Affermatasi alla fine del XVII secolo, era inizialmente senza tacco con la linguetta che saliva un poco verso la caviglia. All’inizio del XVIII secolo la punta era quadrata. Ornata da una fibbia, fece parte dell’abito da ballo maschile sino al XIX secolo.
, Sottogonna (sottoveste)Sottogonna (sottoveste)
Le sottogonne, indossate sopra o sotto al busto (a secondo della linea degli abiti in voga al momento), servivano a conferire volume e morbidezza alla gonna dell’abito. Solitamente le donne non indossavano mai meno di due sottogonne, ma potevano essere anche molte di più, soprattutto tra gli anni trenta e cinquanta del Ottocento, periodo in cui il volume delle gonne, in continua crescita, era ottenuto quasi esclusivamente grazie alle sottogonne sovrapposte.
, SpillaSpilla
Ornamento femminile e maschile da porsi all'altezza della scollatura, sul risvolto del soprabito, su abiti, bluse, copricapi e anche cravatte. Realizzata normalmente in metallo (argento o oro, a volte in bronzo) e decorata con smalto o pietre preziose incastonate. 

Descrizione

Nella seconda metà del Settecento le dame inglesi abbandonano lentamente le complicatissime acconciature barocche e rococò, preferendo pettinature più ridotte, composte da cascate di riccioli incipriati di grigio, che fuoriescono in maniera tutt'altro che casuale da cappelli decorati con vaporose piume. Anche l'abito, in raso bianco, e la sottogonna cremisi, si alleggeriscono. Il volume ora si concentra sul retro e grazie all'utilizzo di un sellino, o cul postiche, è possibile ottenere questo "effetto rigonfiamento" sul dietro della gonna. L'abito è costituito da un corpetto aderente, sempre irrigidito, dal quale scendono lembi drappeggiati che cadono sui fianchi, lasciando così intravedere la sottogonna che, leggermente rialzata da terra, lascia a sua volta intravedere le scarpette con il tacco. I soli delicati ornamenti che completano la figura sono una leggera piuma (sostituta del classico ventaglio), fiocchi ai polsi e ai gomiti e un collo che incornicia il volto a raggiera. Particolarissimo è il gioco di fili di perle che si intrecciano sul petto della signora Graham e trattenuti da una piccola spilla appuntata al centro della scollatura.

Fonte: Giorgio Marangoni, Evoluzione storica e stilistica della moda, Milano 1989, p.132.
Clara Pellegris