
Dimensioni: 72 x 58 cm
Data: 1899
Tecnica: Olio su tela
Musées Royaux des Beaux Arts de Belgique @ Bruxelles
Henri Evenepoel (Nizza 1872 - Parigi 1899)
CappaCappa
Mantello senza maniche, largo ed ampio, che avvolge tutta la persona e che può avere il cappuccio. ,
CappelloCappello
Copricapo fornito di tesa, composto dal cucuzzolo (la parte più alta della calotta), la calotta (parte centrale, in corrispondenza del capo), che può aderire o esser sollevata rispetto alla testa, e la falda o tesa, ovvero la parte che sporge alla base della calotta.
Henri Evenepoel, che amava dipingere i tre figli della cugina Louise Van Mattemburgh, ritrae qui la figlia Henriette seduta e girata di tre quarti, su di uno sfondo paesaggistico piuttosto spoglio. La bambina indossa una vestina azzurro chiaro sopra la quale porta una cappa nera allacciata all’altezza del collo sulla quale poggiano i lunghi capelli biondi. Sul capo figura infine un grande cappello di paglia abbellito con una piuma rosa, tenuto fermo grazie a un nastro allacciato sotto al mento.
Fonte: www.heritage-kbf.be
Sara Volpi