Archivio Arte Moda

it en

Opere

Ritratto della principessa Sophia Radzivil

Dimensioni: 129 x 97 cm

Data: 1864

Tecnica: Olio su tela

Collocazione

The State Hermitage Museum @ San Pietroburgo

Autore

Franz-Xaver Winterhalter (Menzenschwand 1805 - Francoforte sul Meno 1873)

Soggetti

BraccialettoBraccialetto
Ornamento quasi sempre prezioso sia nel metallo che nella lavorazione portato fino dai tempi più antichi al polso o all'omero o alla caviglia, con il nome anche di cerchio.
, BustoBusto
Corsetto in tessuto, irrigidito da stecche o elastico, comprime i fianchi e l'addome. Utilizzato dal XVI secolo per dare la forma alla parte superiore del corpo, ora appiattendo le prominenze, ora evidenziando e sostenendo, ora modellando il torso a cono, più o meno appuntito in vita, ora in forma di S più o meno accentuata.  
, CollanaCollana
Gioiello o ornamento portato attorno al collo per impreziosire la figura di chi lo indossa. Realizzata con materiali, forme, colori e dimensioni diverse a seconda del gusto personale di chi la sfoggia e dell'epoca storica a cui risale.
, CrinolinaCrinolina
Sottana rigida e rigonfia, foderata di crine, o in altro modo sostenuta, indossata dalle donne intorno alla metà dell’Ottocento sotto la veste vera e propria.
 
, GalaGala
Striscia di tessuto o un nastro che veniva applicato, increspato o annodato in vari modi, su abiti femminili come elemento decorativo.
, Merletti (pizzi o trina)Merletti (pizzi o trina)
Velo o tessuto finissimo, a punti radi, a nodo o intrecci svariatissimi usato di solito per ornamento nelle vesti.
, PerlePerle
Corpi globulosi che si producono sulla parte interna della conchiglia di alcuni molluschi. Possono avere riflessi azzurri, rosa, gialli, talvolta neri. Il loro valore vari a seconda della grandezza, della lucentezza e della forma (sferica, ovale, a goccia, irregolare o a grandi riso). La moda del Rinascimento prende dal mondo antico la passione per le perle. 
, ScialleScialle
Panno quadrato o rettangolare, di origine orientale, che serve a coprire la nuca e le spalle nude. Nel Kashmir fin dal XV secolo si confezionano scialli con la finissima lana della capra tibetana. Gli scialli del Kashmir ebbero un grande successo in Europa nel periodo del Direttorio, come utile complemento della moda classicheggiante che imponeva leggeri abiti drappeggiati, profondamente scollati e senza maniche. La moda dello scialle si affermò durante tutta l’epoca romantica del Biedermeier e fu particolarmente diffusa sotto l’imperatrice Eugenia, moglie di Napoleone III.

Descrizione

Nel corso del XIX secolo la crinolina è senza dubbio l'argomento più discusso nel campo della moda. Il nuovo, scomodo segreto dell'eleganza femminile ridisegna la fisionomia dei corpi, impone nuovi atteggiamenti e nuove movenze. L'ampiezza della gonna di certo non rende la figura della principessa Sophia, che già appare molto paffuta, più snella e slanciata. Il volume è reso ancora più esagerato dalla ricchezza dell'apparato decorativo: pieghe laterali, inserto centrale di pizzo, gale e nastrini aumentano la grandezza della gonna. Il busto, che propone nuovamente l'effetto a "V", è ridotto invece ai minimi termini: stretto sui fianchi, sull'addome e sul petto, costringe quasi la dama a trattenere il respiro. Per irrigidire il bustino potevano essere impiegate fino a tredici stecche di balena. Tra il 1860 e il 1865 la crinolina si allarga a tal punto, da rendere impossibile l'utilizzo dei soprabiti: scomodi da indossare e spiacevoli da sfoggiare sopra un'ingombrante crinolina. Principesse e imperatrici, dame di compagnia e signorine, optano dunque per un più elegante scialle, quasi sempre di pizzo nero. Durante la fredda stagione invernale, lo scialle poteva essere sostituito da una mantiglia. I grandi e scuri boccoli sono spostati e trattenuti ai lati del volto. Le donne del periodo tendono infatti a mettere in mostra la radice dei capelli dritti al centro della fronte. Il lungo giro di perle attorno al collo disegna un delicato ovale sul petto, preziosi bracciali e anelli arricchiscono polsi e dita.

Fonte: Rosita Levi Pisetsky, Storia del costume in Italia, Vol. V, Milano 1964, p. 279; Giorgio Marangoni, Evoluzione storica e stilistica della moda, dal secolo del barocco all'eclettismo degli stili, Milano 1985, p. 261.
Clara Pellegris