Archivio Arte Moda

it en

Opere

Madonna con Bambino tra i santi Giovanni Battista e Caterina d'Alessandria

Dimensioni: 65,5 x 85,5 cm

Data: 1504

Tecnica: Olio su tavola

Collocazione

National Gallery @ Londra

Autore

Andrea Previtali (Berbenno 1480 ca. - Bergamo 1528)

Soggetti

Gonnella (vestina)Gonnella (vestina)
Termine riferito a un indumento sia maschile che femminile trecentesco. Nel caso di abbigliamento infantile si tratta di una veste con maniche, caratterizzata da pieghe nella parte inferiore, stretta in vita da un cordone o da una cintura. 
, CamoraCamora
Veste con ampie maniche che copriva il corpo quasi interamente; con scollo quadrato o tondo e punto di vita leggermente rialzato. Era l'indumento femminile più diffuso ancora nella prima metà del XVI secolo.
, FusciaccaFusciacca
Fascia di stoffa pregiata per lo più di seta, portata trasversalmente sul corpo o intorno alla vita, fermata con un nodo o un fiocco.
, MantelloMantello
Indumento maschile e femminile, lungo e ampio, privo di maniche, spesso con cappuccio, che si porta sopra i vestiti, appoggiato sulle spalle e agganciato al collo in modo che ricaschi tutto intorno alla persona e possa drappeggiarsi variamente.
, CuffiaCuffia
Copricapo di panno, trine o altri tessuti, più o meno adorno, talvolta legato sotto il mento. Fu portato con molte varianti fino al XVII secolo e successivamente destinata esclusivamente ai bambini.
, VeloVelo
Accessorio molto fine e leggero, di forma e tessuto variabili, utilizzato con il duplice scopo di coprire il viso o ornare la testa.
, PerlePerle
Corpi globulosi che si producono sulla parte interna della conchiglia di alcuni molluschi. Possono avere riflessi azzurri, rosa, gialli, talvolta neri. Il loro valore vari a seconda della grandezza, della lucentezza e della forma (sferica, ovale, a goccia, irregolare o a grandi riso). La moda del Rinascimento prende dal mondo antico la passione per le perle. 
, CollanaCollana
Gioiello o ornamento portato attorno al collo per impreziosire la figura di chi lo indossa. Realizzata con materiali, forme, colori e dimensioni diverse a seconda del gusto personale di chi la sfoggia e dell'epoca storica a cui risale.

Descrizione

La Madonna con Bambino tra i santi Giovanni Battista e Caterina, o Nozze mistiche di santa Caterina fa parte del periodo giovanile di Andrea Previtali, trascorso a Venezia. In questo dipinto notiamo a sinistra la figura di San Giovanni Battista che indossa una semplice tunica da pellegrino, detta tunica apostolica, un pezzo di stoffa povero legato sulla spalla da un fiocco e in vita da un cordone. Accanto a lui siede la Madonna vestita di una semplice e liscia gonnella rossa, dallo scollo tondo e legata da una corda che ne alza il punto vita, come la tradizione iconografica del XV secolo spesso la rappresentava. Sopra alla gonnella porta un ampio mantello dai colori regali blu e giallo, appoggiato sulle spalle e che arriva fino a terra. Inoltre sulla testa porta un velo di panno bianco. Su di lei siede il Bambino Gesù, nudo, che indossa un pendente con un rametto di corallo, al quale erano attribuite virtù protettive contro le calamità naturali, già diffuso nell’epoca romana come amuleto per i bambini. Il rametto di corallo al collo del Cristo Bambino era allo stesso tempo la citazione di un aspetto di costume popolare e simbolo più profondo associato alla potenza del divino: l’amuleto apotropaico accomunato alla figura del Cristo avversava l’aggressione del male. A destra c’è la figura di santa Caterina che sta ricevendo dal Bambino l’anello. È vestita con una ricca camora dallo scollo quadrato, di colore marrone con stampe in oro, ricamato di verde ai polsi, con perle al collo, legata in vita da una fusciacca chiusa a fiocco. Sopra alla sontuosa camora porta un mantello rosso che la avvolge. Infine sul capo calza una cuffia color oro e con bordo verde che le raccoglie i capelli.

Fonti: Mazzotta, Andrea Previtali, Bergamo 2009, p. 7; R. L. Pisetzky, Storia del costume in Italia, Vol. III, Milano 1964, p. 497; G. Mafai, Storia del costume dall’età romana al Settecento, Ginevra 2011, p. 197; J. A. Black e M. Garland, Storia della moda, a cura di M. Cortini, Novara 1984, p. 134.
Giulia Buttazzoni